ETA UK

L’ETA UK | La nuova autorizzazione di viaggio per il Regno Unito

Il Regno Unito – composto da Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord – ha da poco introdotto una nuova autorizzazione di viaggio, l’ETA UK. A partire dal 2 aprile 2025, i viaggiatori europei devono richiedere un’ETA obbligatoria prima di mettersi in viaggio verso il Regno Unito. La richiesta deve essere presentata online.

Dal 2 aprile 2025, i viaggiatori europei devono richiedere un’ETA per poter visitare il Regno Unito.

Informazioni sull’ETA UK

Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord formano insieme il Regno Unito (in inglese United Kingdom o UK). Per controllare meglio i viaggiatori in entrata e in uscita dal Paese, le autorità britanniche hanno deciso di introdurre l’ETA (Electronic Travel Authorisation), un’autorizzazione di viaggio elettronica da richiedere prima della partenza. Per presentare la richiesta occorre compilare un modulo, effettuare il pagamento e fornire alcuni documenti. Grazie ai dati forniti, il Dipartimento per l’Immigrazione britannico valuta poi se concedere l’ETA e permettere l’ingresso nel Regno Unito. Le richieste presentate da individui che secondo il Dipartimento per l’Immigrazione britannico rappresentano un potenziale rischio per il Paese vengono rifiutate.

L’ETA UK è quindi una specie di visto per l’Inghilterra, la Scozia, il Galles e l’Irlanda del Nord. Sebbene esistesse già da tempo, solo nel 2025 l’ETA è diventata obbligatoria per i viaggiatori di tutti i Paesi che in precedenza potevano entrare nel Regno Unito senza visto (compresi gli italiani). Nei 2 anni di validità, l’ETA permette di fare un numero illimitato di viaggi nel Regno Unito. Ogni soggiorno può durare fino a un massimo di 6 mesi consecutivi.

Richiedi subito un’ETA per il tuo viaggio nel Regno unito

Quando serve l’ETA?

Dal 2 aprile 2025, tutti i viaggiatori, inclusi minorenni e neonati, devono richiedere un’ETA o un visto per poter visitare una delle quattro nazioni del Regno Unito. La procedura di richiesta dell’ETA è molto più semplice rispetto a quella dei visti UK. Per questo motivo, ai viaggiatori che ne rispettano i requisiti, si consiglia sempre di richiedere un’ETA. Le finalità di viaggio autorizzate dall’ETA sono le seguenti:

  • viaggi turistici;
  • viaggi d’affari;
  • transiti;
  • viaggi di studio con durata inferiore a 6 mesi.

L’ETA non può essere utilizzata per soggiorni e programmi di studio superiori a 6 mesi o per finalità non presenti nella lista qui sopra, ad esempio per lavorare nel Regno Unito. In questi casi, è necessario richiedere un visto per il Regno Unito.

Palazzo di Westminster a Londra

Come posso richiedere un’ETA?

Puoi richiedere la tua ETA per il Regno Unito online. La procedura di richiesta è composta da tre semplici passaggi:

  • la compilazione del modulo di richiesta;
  • il pagamento tramite carta di credito, Visa, Mastercard, PayPal, Google Pay o Apple Pay;
  • la consegna di una fototessera e di una foto del passaporto, entrambe in formato digitale.

Avvia la tua richiesta di ETA

Puoi presentare una richiesta di ETA per te stesso o per più viaggiatori contemporaneamente. Il modulo elettronico permette di aggiungere altri viaggiatori alla richiesta con un solo click. Prima di presentare una richiesta di gruppo, assicurati di ottenere il consenso del viaggiatore in questione, che dovrà anche confermare che il modulo è stato compilato in modo veritiero.

La richiesta viene processata quasi immediatamente. Prima di essere inoltrata alle autorità britanniche, la richiesta viene controllata per verificare che non contenga errori comuni. Subito dopo l’approvazione della richiesta, il richiedente riceve una notifica via e-mail con cui si consiglia inoltre di controllare che tutti i dati siano stati forniti correttamente. Se tutti i dati sono corretti, l’ETA è valida e può essere utilizzata per recarsi in Inghilterra, in Scozia, in Galles e in Irlanda del Nord. Non è necessario stampare l’autorizzazione.

L’ETA UK permette di recarsi in Inghilterra, in Scozia, in Galles e in Irlanda del Nord subito dopo il rilascio.

Non è necessario esibire l’ETA UK

Una volta rilasciata, l’ETA consente subito di entrare in Inghilterra, in Scozia, in Galles e in Irlanda del Nord. Al momento del rilascio dell’ETA, i dati del passaporto del viaggiatore vengono salvati nel sistema del Dipartimento per l’Immigrazione britannico, consultabile anche dalle società di gestione del trasporto pubblico come compagnie aeree e di navigazione. Durante il check-in, un addetto controlla il passaporto per verificare che il viaggiatore in questione disponga di un’ETA valida. Non è quindi necessario esibire la propria ETA. Attenzione: il viaggio deve avvenire con lo stesso passaporto utilizzato durante la richiesta di ETA. Se hai ottenuto un nuovo passaporto dopo aver ricevuto l’ETA, devi richiedere anche una nuova ETA utilizzando il nuovo passaporto.