Documenti di viaggio richiesti per il Regno Unito
Per fare un viaggio in Inghilterra, in Scozia, in Galles o in Irlanda del Nord, occorre un’attenta preparazione. Oltre ad avere un documento d’identità valido, in molti casi è obbligatorio anche possedere un visto valido o un’autorizzazione di viaggio elettronica (ETA). Continua a leggere per sapere quali sono i documenti necessari per un viaggio nel Regno Unito.

La carta d’identità non è più sufficiente
Dal 1° ottobre 2021, i viaggiatori italiani e di altri Paesi europei devono esibire un passaporto per poter entrare nel Regno Unito. Non è quindi più consentito entrare nel Paese utilizzando una carta d’identità. Si tratta di una conseguenza della Brexit, che ha visto il Regno Unito lasciare l’Unione europea a inizio 2020. I cittadini dei Paesi dell’UE, della Svizzera, della Norvegia, dell’Islanda e del Liechtenstein che hanno ottenuto un permesso di soggiorno nel Regno Unito (status di settled o pre-settled) prima del 1° gennaio 2021 godono ancora di un regime transitorio. Questi soggetti possono recarsi nel Regno Unito con una carta d’identità almeno fino alla fine del 2025. Quasi tutti gli altri viaggiatori devono identificarsi con un passaporto all’arrivo nel Regno Unito.
Dal 1° ottobre 2021, la maggior parte dei viaggiatori non può più accedere al Regno Unito con la carta d’identità.
Requisiti relativi al passaporto per il Regno Unito
Da ottobre 2021, i viaggiatori italiani devono quindi sempre esibire un passaporto all’ingresso nel Regno Unito. Il passaporto deve rimanere valido per tutta la durata del soggiorno in Inghilterra, Scozia, Galles o Irlanda del Nord. Non è consentito utilizzare come documento di viaggio una carta d’identità o una patente di guida. È tuttavia possibile utilizzare un passaporto di emergenza. A seconda della nazionalità del viaggiatore, oltre al passaporto è spesso richiesto un visto valido o un’autorizzazione di viaggio elettronica (ETA UK).
Devo richiedere un visto per il Regno Unito?
Per fare un viaggio nel Regno Unito, è spesso necessario richiedere un visto. L’obbligo dipende dalla nazionalità del viaggiatore e dalla finalità del viaggio. Parallelamente al visto, il Regno Unito ha introdotto recentemente anche l’ETA (Electronic Travel Authorisation). Dal 2 aprile 2025, l’ETA è obbligatoria per tutti i viaggiatori che in passato potevano entrare nel Regno Unito senza visto. Se soddisfi questi criteri, devi richiedere un visto o un’ETA UK per essere ammesso nel Regno Unito dopo il 2 aprile 2025:
- hai la cittadinanza e il passaporto italiano, di un altro Paese dell’Unione europea, della Svizzera, del Liechtenstein o della Norvegia;
- il tuo soggiorno in Inghilterra, Scozia, Galles e/o Irlanda del Nord dura massimo 6 mesi;
- ti rechi nel Regno Unito per una vacanza, un viaggio d’affari, un transito o un breve programma di studio.
Se soddisfi uno o più di questi criteri, devi richiedere un visto o un’ETA per il Regno Unito. Richiedere un’ETA per il Regno Unito è più facile, più veloce e più economico che richiedere un visto. Ai viaggiatori che ne hanno diritto, si consiglia pertanto di richiedere un’ETA.
Dal 2 aprile 2025, la maggior parte dei viaggiatori diretti nel Regno Unito deve richiedere un’ETA o un visto.
Cos’è l’ETA UK?
L’ETA UK è un’autorizzazione di viaggio elettronica per il Regno Unito. Dall’inizio del 2025, tutti i viaggiatori devono disporre di un visto o di un’ETA per poter entrare nel Regno Unito. Viene fatta eccezione solo per i titolari di un passaporto britannico o irlandese. L’ETA può essere utilizzata per vacanze, viaggi d’affari, transiti, corsi e brevi programmi di studio con durata massima di 6 mesi. L’ETA è riservata ai viaggiatori che fino a poco fa erano autorizzati a recarsi nel Regno Unito senza visto e può quindi essere utilizzata da turisti e viaggiatori d’affari in possesso del passaporto di un Paese dell’Unione europea. La procedura di richiesta online permette di richiedere un’ETA in soli pochi minuti.
Patente di guida italiana nel Regno Unito
Per entrare nel Regno Unito è necessario disporre di un passaporto ed eventualmente di un visto o di un’ETA. Chi vuole guidare un’auto nel Regno Unito ha bisogno anche della patente di guida. Per guidare nel Regno Unito è sufficiente la patente italiana e non è necessario richiedere una patente di guida internazionale.